26 novembre 2017

CARTOGRAPHIE

CARTOGRAPHIE
mappe interiori

03/17 dicembre 2017 
studiolo del Circolo Artistico di Arezzo 
Palazzo Guazzesi , Corso Italia 108 , 52100 Arezzo

L'esposizione, ad ingresso libero e gratuito, sarà visitabile dal lunedì al venerdì con orario 15/19,30 e dal sabato alla domenica con orario 10/19,30. negli altri orari visita su appuntamento. 
Domenica 3 dicembre, alle ore 18,00, l'inaugurazione con brindisi 

















                                                                            
COMUNICATO STAMPA

Cartographie
Laura Serafini espone nello Studiolo del Circolo Artistico di Arezzo dal 3 al 17 dicembre

AREZZO – Dal 3 al 17 dicembre 2017 lo Studiolo del Circolo Artistico di Arezzo, in Corso Italia 108, ospita “Cartographie. Mappe interiori, mostra personale di pittura di Laura Serafini.
L’esposizione, a ingresso libero e gratuito, sarà visitabile nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19,30; sabato e domenica dalle 10 alle 19,30.

LA MOSTRA:
Laura Serafini torna a esporre con una personale nella sua città e lo fa in uno dei periodi più belli dell’anno, quello prenatalizio. Lo Studiolo del Circolo Artistico, al piano terra di Palazzo Guazzesi, diventa il luogo ideale per presentare al pubblico la sua produzione recente.

La carta, con i segni del tempo, è da anni il supporto privilegiato delle opere dell’artista aretina, perché racconta una sua storia, simboleggia il progetto, lo studio, la riflessione.
Nell’arte della Serafini i cartamodelli, le mappe e le carte nautiche sono elevate a ruolo di trama/destino, come un dna reso visibile con linee, numeri e punti. Su di loro si sviluppa magicamente la figura umana disegnata, che è lieve, inconsistente e capace di interagire con la base.

«Le cartografie sono la rappresentazione simbolica di informazioni tecniche e scientifiche. Nel mio lavoro le utilizzo perché contengono dati esatti, descrivono luoghi, distanze, aspetto e struttura – spiega la pittrice. – Mi affascina la relazione tra la biologia dell'essere umano e queste carte complesse, che richiedono informazioni e competenze per essere decodificate. Nascono così racconti, quasi confidenze che parlano di identità, legami e ricerca di una piccola particella a cui appartenere».

Quelle di Laura Serafini sono mappe dell’anima, codici tracciati sulla pelle da un’autrice che, in ogni sua opera, ci svela la ricerca continua di un punto di equilibrio tra disegnare un corpo e rappresentarne le pulsioni.
«Siamo il risultato di una strana alchimia tra origine e cammino, luogo e tempo. In un tempo di rabbia e incertezza esprimo il malessere di crescere, l’indagine identitaria, lasciando i corpi al loro percorso, sottovoce, come un sussurro che calma lo spirito. La terra è la mia genesi: non devo far altro che seguire il segno e incedere in cerca di me stessa».

L’ARTISTA:
Laura Serafini è nata a Subbiano nel 1965 e vive e lavora ad Arezzo. Inizia a dipingere da autodidatta e in seguito approfondisce la conoscenza delle tecniche frequentando corsi di pittura, scultura, disegno da vivo e nudo dal vero.
Con uno stile figurativo in costante evoluzione, intraprende negli anni un percorso che la porta a indagare l'essere umano in tutte le sue sfaccettature e contraddizioni e a riflettere sulla costruzione dell'identità.
Dal 2005 espone con personali e collettive in Italia, Francia, Germania e Bulgaria. Negli anni ha partecipato a rassegne d’arte, concorsi, premi nazionali e internazionali, ottenendo importanti riconoscimenti.



addetto stampa: Marco Botti 




(intro 02)
60x100
2017

emi-stasi
67x55
2017

marea 02
80x60
2017

meridiano
35x35
2017



Fifty/Fifty

GCS  21251 costellazioni familiari
50x50
2017


01 ottobre 2017

SUB 02

SUB 02
67x54
2017

china, carboncino, acquerello, pastelli, olio, corallo e carta giapponese su vecchia mappa applicata su tavola 

opera per campagna pubblicitaria

opera realizzata per la campagna pubblicitaria della linea gioielli PEACE della ditta Webelieve
china, carboncino, grafite e foglia oro zecchino su tela fine  90x90 
http://webelieveitaly.com/

22 aprile 2017

1° Biennale Melisciano Arte





22 APRILE 21 MAGGIO 2017
Villa Magherini Graziani
località Celalba, San Giustino Umbro (PG)
aperto: sabato, domenica e prefestivi 10,30/12,30 - 15,30/18,30

MOTO A LUOGO

SYMBOLON



PNEUMA 01
PNEUMA 02






02 marzo 2017

modelli





RED
50x70
china, carboncino, pastelli, olio, acrilico e carta su tela 
2017










VANITAS
80x80
2017



14 febbraio 2017

colors evolving

"colors evolving"
mutazioni cromatiche 


esposizione permanente 
Palazzo Magi , residenza d'epoca 
via  XX settembre 160/162  Sansepolcro Arezzo 

in esposizione opere pittoriche dal 2008 al 2015 che raccontano la storia di un percorso artistico segnato da mutazioni cromatiche 
si passa da un inizio  dominato da  colore intenso e vibrante che fa spazio ad un periodo dove la gamma cromatica si riduce, passando per la sperimentazione di dipinti su seta fino alle opere  più recenti realizzate su carta da modello.
Una retrospettiva che ha come protagonista  la mia indagine sulla formazione dell'identità, lo sguardo rivolto alle  sfaccettature e contraddizioni dell'animo umano, che vivo  e racconto con forza, con il colore, con la tela, con la carta, con la materia che permette ad un artista di dare forma al pensiero ed al sentimento.
















intervista del giornalista Michele Foni per Televaltiberina