Visualizzazione post con etichetta arte figurativa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arte figurativa. Mostra tutti i post

13 gennaio 2025

Up Arte numero 1


Prima uscita di Up Arte 

Felicissima di essere tra gli artisti inseriti nel numero 1 della prima rivista d’arte ad Arezzo.

















up-arte-2024


06 settembre 2024

IN ACQUE PROFONDE

 IN ACQUE PROFONDE 


da giovedì 12 settembre a domenica 15 settembre, 

Elena Merendelli,  Ines Mori,  Laura Serafini

In acque profonde

a cura di Matilde Puleo


La mostra è inserita nel programma del prestigioso PREMIO PIEVE


inaugurazione mostra giovedì 12 settembre ore 16.30


“In acque profonde”

le opere di tre artiste che, utilizzando gli ambienti dell'antico convento, esprimono tre diverse sensibilità nel segno della memoria.

Asilo Umberto I, Pieve Santo Stefano (Arezzo)


se son rose fioriranno 
67x55
2024
opera realizzata su vecchia mappa di Pieve Santo Stefano 
la mia interpretazione della memoria e della possibilità della rinascita 


Giardino della Memoria 

L’indagine sulle modalità di rapporto fra individuo e memoria ha assunto nell’ultimo decennio un’importanza radicale anche nelle dinamiche dell’arte contemporanea. Si avvicendano modelli speculativi e sfide inedite (tra post verità, revisionismi e frammento), che impongono alle tre artiste qui presenti di costruire linguaggi complessi e stratificazioni visive in grado di mettere in relazione presente, passato e futuro. Le opere dentro le piccole celle e poi nelle stanze interne del convento sono tre tipologie di memoria che navigano nelle acque profonde delle emozioni più misteriose. È qui che vediamo quanto sia importante il momento in cui si “sceglie” di affrontare un percorso piuttosto che un altro e quanto conti la decisione estetica e sensibile. È così che la giovanissima Ines Mori sceglie di avvalersi di grandi pennellate di matrice espressionista per attivare la sua esperienza come vettore di scambio ma anche per riflettere sull’archiviazione delle memorie collettive come scopo di un’operazione più ampia. Elena Merendelli con ceramiche e tessuti dipinti nati all’interno di un contesto naturale (perenne riferimento concettuale dell’artista), esplora una continua e sincera scoperta identitaria oltre che la tensione (risultante significativa perché profondamente avvertita) tra disegno e ceramica. Laura Serafini colloca le sue riflessioni al centro esatto della frammentarietà della memoria. Dipinti chirurgicamente chiari ma giustapposti a tramature di strade, sentieri e coordinate geografiche che rimandano al viaggio interiore. Mostra che ci interroga e lascia insicuri su ciò che distingue la memoria dai fantasmi dei nostri ricordi. Opere che ambiscono a contrapporsi cioè al silenzio inconsistente di una contemplazione solo di superficie.

Matilde Puleo
































programma del Premio Pieve dal 12 al 15 settembre 2024

https://www.premiopieve.it/2024/08/02/in-acque-profonde/

15 marzo 2024

Vernice Art Fair




Fiera di Forlì

MicroCosmo
Trittico
Opera tra le 20 selezionate 



mondo dentro ( spaziotempo) 
100x59


Connessioni (spaziotempo)
100x120

Destin-azione B2
13x18


REM (spaziotempo) 
37x40 

17 dicembre 2023

MicroCosmo - solo show

 MicroCosmo

mostra personale di Laura Serafini, a cura di Laura Davitti 

dall'8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024

vernissage domenica 17 dicembre ore 16,00

Museo della Fraternita dei Laici, Piazza Grande Arezzo 


NICCO (spaziotempo)

premilcuore

microcosmo

spaziotempo XY (incognita)
59x100

portale N°4
100x59

reticolo spaziale NQNP
37x40

ascolto
18x13

stars
60x60

eclissi 18x13

fasi
18x13

silenzio
13x18



arbitrio N°3







comunicato stampa 

MicroCosmo, mostra personale di Laura Serafini al Museo della Fraternita dei Laici


Dall’8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 il Museo della Fraternita dei Laici ospita

MICROCOSMO la personale di Laura Serafini a cura di Laura Davitti.

La mostra MicroCosmo presenta le opere dell’artista aretina che nascono

dall’utilizzo di antiche mappe come supporto. Partendo da monocrome mappe

idrografiche, carte militari, rilievi topografici, cartamodelli, prende vita il lavoro di

stratificazione, attraverso il sapiente uso di grafite, carboncino, acquerello,

sanguigna, china e colori ad olio, in cui le linee, i numeri e i dettagli tecnici vengono

inglobate alle figure femminili, sorte da colori delicati e da un lieve ma deciso

tracciato, in un mistico dialogo tra la rappresentazione di ciò che è misura, calcolo e

la spiritualità dei corpi.

Domenica 17 dicembre alle ore 16:00 si terrà il vernissage della mostra alla presenza

dell'artista, con brindisi finale, a ingresso libero.

La mostra sarà visibile tutti i giorni, fino al 7 gennaio 2024, dalle ore 10:30 alle ore

18:00, con biglietto d'ingresso per il museo.


rassegna stampa:

https://www.arezzonotizie.it/eventi/mostre/microcosmo-laura-serafini-fraternita-laici.html

https://www.lanazione.it/cosa-fare/microcoscmo-la-personale-di-laura-serafini-a-cura-di-laura-davitti-iu459t0a

https://www.informagiovaniarezzo.org/fraternita-dei-laici-personale-di-laura-serafini-microcosmo/

https://www.lortica.it/2023/12/05/al-museo-della-fraternita-dei-laici-la-mostra-microcosmo/