MONO
CROMO
3 giugno / 1 luglio 2018
Galleria SanLorenzo Arte
Piazza
Bordoni 4, a Poppi (Ar),
collettiva a cura di
Silvia Rossi in collaborazione con ExpArt Studio&Gallery.
 |
spaziotempo 02 55x67 anno 2018
Monocromo
Alla
Galleria SanLorenzo Arte di Poppi quattordici artisti
indagano
la potenza emotiva del colore
Dal
3 giugno al 1° luglio 2018 la Galleria SanLorenzo Arte di Piazza
Bordoni 4, a Poppi (Ar), ospita “Monocromo”, collettiva a cura di
Silvia Rossi in collaborazione con ExpArt Studio&Gallery.
In
mostra le opere di Alessandro Bargellini, Silvia Bruzzi, Maurizio
Cargiolli, Cristina Ciabatti, Liana Degan, Elia Fiumicelli, Mario
Fois, Maura Giussani, Armano Jericevic, Saverio Magno, Sergio
Massetti, Ilaria Paparesta, Valerio Salvadori e Laura
Serafini.
L’esposizione,
a ingresso libero e gratuito, sarà visitabile tutti i giorni dalle 9
alle 20 con orario continuato.
Domenica
3 giugno, alle ore 17, l’aperitivo inaugurale alla presenza degli
autori.
LA
MOSTRA
“Monocromo”
è il titolo e il tema della nuova mostra alla Galleria SanLorenzo
Arte, nata dai lavori selezionati con l'omonima open call for
artists.
Quattordici
gli artisti scelti per creare una narrazione dalla valenza
prevalentemente cromatica, sia che essa si poggi su opere astratte,
sia che lo faccia su quelle figurative, andando a indagare la potenza
emotiva che il colore può scatenare nell'osservatore.
Un
percorso vibrante, scandito dal variare dei colori, che dal bianco
virano al blu, al beige, al rosso e di nuovo al bianco.
La
collettiva è un’affascinante passeggiata all'interno dei
cromatismi scelti dagli autori per intensificare e valorizzare i
propri contenuti, che spaziano da un'astratta forma fino a un sinuoso
corpo nudo.
La
valenza monocromatica dei lavori ne accentua lo studio formale e
compositivo, l'attenzione alle luci e alle ombre, il significato
profondo, strettamente interconnesso alla cromia scelta.
“Monocromo”
è quindi l'occasione per un itinerario artistico estremamente
mutevole, volubile e a tratti imprevedibile. La scansione dei colori
e il loro cambiamento, passo dopo passo, ci accompagnano infatti
nell'analisi emozionale delle opere e dell'impatto che esse hanno su
di noi.
“Il
colore è un mezzo di esercitare sull'anima un'influenza diretta. Il
colore è un tasto, l'occhio il martelletto che lo colpisce, l'anima
lo strumento dalle mille corde”.
Kandisky
|
 |
affluente 60x100 anno 2015
|
https://www.facebook.com/events/250308662211981/?active_tab=discussion