Fighille Arte 2024
Premio San Michele d'oro , Artista dell'anno
La pittrice aretina Laura Serafini è stata nominata “artista dell’anno” alla 41° edizione del Premio Nazionale di pittura“Fighille Arte”, svoltosi sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024 a Fighille di Citerna . Durante le premiazioni del concorso organizzato dalla Pro Loco Fighille, con il patrocinio del Comune di Citerna, l’artista ha ricevuto il premio speciale “San Michele d’oro”grazie all’opera“Altróve n. 2”, realizzata con china, carboncino, acquerello, pastelli e olio su tela. Il dipinto rappresenta un volto femminile che connette i suoi lineamenti a una mappa ottocentesca della Valtiberina, in cui si vede nel dettaglio il confine tra il Granducato di Toscana e lo Stato della Chiesa, lo stesso in cui si trovava la dogana pontificia di Fighille, attiva fino al 1860. Oggi l’ex edificio daziario è diventato il Piccolo museo,scrigno nelle cui sale confluiscono sia le opere vincitrici del concorso, sia i dipinti donati da pittori illustri del panorama nazionale, che fanno del complesso Ex Dogana/Palazzo Tani un polo dedicato all’arte contemporanea in continua evoluzione. Grazie a questo riconoscimento, l’opera di Laura Serafini entra di diritto nella collezione permanente di Fighille Arte, mentre l’artista aretina si garantisce uno spazio speciale nel catalogo del 2024 di prossima uscita, ultimo atto di un’edizione record del premio di pittura.Anche quest’anno, infatti, per un intero weekend il piccolo centro al confine tra Toscana e Umbria si è trasformato in capitale dell’arte contemporanea della Valtiberina, grazie alla partecipazione di 600 opere provenienti da tutta Italia e agli eventi espositivi collaterali al concorso.
Come da tradizione entra nella collezione permanente del Piccolomuseo l’opera vincitrice del Premio San Michele d’oro al Premio Fighille41. Si tratta dell’opera di Laura Serafini, artista aretina molto nota e da sempre apprezzata al nostro concorso da pubblico e critica. L’opera, in esposizione a Palazzo Tani nella mostra “Acquisizioni 2024” è un omaggio a Fighille e al suo essere terra di confine attraverso l’uso di una mappa ottocententesca dell’area fra Stato della Chiesa e Granducato di Toscana.
Addetto stampa Marco Botti, giornalista culturale
rassegna stampa
https://www.lanazione.it/cronaca/laura-serafini-eletta-artista-dellanno-a-fighille-arte-y2mzau3p
https://www.arezzoinforma.it/laura-serafini-eletta-artista-dellanno-a-fighille-arte-2024/