Domenica
22 febbraio la cerimonia di premiazione
![]() |
I.G.P. 60x60 |
31 gennaio 22 febbraio
Galleria Furio del Furia, Foiano della Chiana (AR)
La pittrice aretina Laura Serafini vince la 9° edizione del Premio Biennale Nazionale di Pittura del Carnevale di Foiano.
La sua opera intitolata I.G.P. è stata infatti giudicata all’unanimità la migliore tra quelle in mostra dal 1° febbraio all’interno del Galleria comunale “Furio del Furia” di via Solferino 9.
MOTIVAZIONI
"Un'opera che interpreta in maniera originale e sorprendente i temi del concorso. la più famosa maschera comica contemporanea dialoga con il territorio, i suoi lineamenti si fondono in un reticolo di sottili vie d'acqua che pare di sentire nel loro vitale scorrere. Sensibilità, tecnica e padronanza del colore convivono nel quadro di Laura Serafini, uno squisito esempio di tradizione e novità da condividere con gli occhi e con lo spirito".
(Marco Botti, giornalista d'arte)
"Un'opera che interpreta in chiave contemporanea e personale la tradizione. La manifestazione storica si tinge d'infinite sfumature di grigio, dal nero fino al bianco che illumina il volto: una maschera in carne e ossa, un uomo del nostro tempo, legato al territorio. Un luogo che la mappa evidenzia, divenendo fulcro compositivo e simbolo del connubio tra forza concettuale, capacità tecnica e personalità artistica."
(Tiziana Tommei, storica dell'arte)
"Tecnica, concettualità e potenza estetica...questi i tre termini che, a mio avviso, riassumono al meglio l'opera di Laura Serafini. Un'opera di incredibile originalità che riesce a fondere tradizione e contemporaneità, rappresentazione locale ed internazionale."
(Chantal Valdambrini, storica dell'arte)
Al secondo posto il fiorentino Paolo Fedeli con il quadro Una giornata da ricordare; terza la veronese Marina Basaglia con Maschere in festa.
Quarti, ex–equo, i pittori Gianluca Bosello, Rino Casadei Turroni, Ivano Fabbri, Lorena Fabbri, Marco Favilli, Giuseppe Macella e Carla Torre.
La giuria tecnica, quest’anno composta da Katarina Alivojvodic, maestra d’arte, Marco Botti, giornalista d’arte, Tiziana Tommei, storica dell’arte e Chantal Valdambrini, storica dell’arte ha assegnato anche otto menzioni agli artisti Alessandro Andriotto, Samuele Pachini, Dario Polvani, Luigi Praga, Donatella Proni,Luigina Sestini, Angela Fognani e Francesca Fljouza Gaisina.
La cerimonia di premiazione si svolgerà domenica 22 febbraio, alle ore 10,30, all’interno della galleria che ospita l’evento, alla presenza delle autorità e degli organizzatori.
L’Associazione Carnevale Foiano della Chiana, soddisfatta per il numero di partecipanti provenienti da tutta Italia e per l’alta qualità delle opere ammesse al concorso, dà l’appuntamento per la decima edizione del 2017. Obiettivi principali saranno ancora una volta la promozione dell’arte contemporanea in tutte le sue declinazioni, la valorizzare di autori affermati e giovani talenti e la promozione del ricco patrimonio storico-artistico e culturale di Foiano della Chiana, terra del Carnevale più antico d’Italia.
Nessun commento:
Posta un commento