30 gennaio 2015

 LAURA SERAFINI SI AGGIUDICA LA 9° BIENNALE DI PITTURA DEL CARNEVALE DI FOIANO

Domenica 22 febbraio la cerimonia di premiazione

I.G.P.
60x60


Premio Biennale Nazionale di pittura del carnevale di Foiano

31 gennaio 22 febbraio

Galleria Furio del Furia,  Foiano della Chiana  (AR)

La pittrice aretina Laura Serafini vince la 9° edizione del Premio Biennale Nazionale di Pittura del Carnevale di Foiano.

La sua opera intitolata I.G.P. è stata infatti giudicata all’unanimità la migliore tra quelle in mostra dal 1° febbraio all’interno del Galleria comunale “Furio del Furia” di via Solferino 9.

MOTIVAZIONI
"Un'opera che interpreta in maniera originale e sorprendente i temi del concorso. la più famosa maschera comica contemporanea dialoga con il territorio, i suoi lineamenti si fondono in un reticolo di sottili vie d'acqua che pare di sentire nel loro vitale scorrere. Sensibilità, tecnica e padronanza del colore convivono nel quadro di Laura Serafini, uno squisito esempio di tradizione e novità da condividere con gli occhi e con lo spirito". 
(Marco Botti, giornalista d'arte)

"Un'opera che interpreta in chiave contemporanea e personale la tradizione. La manifestazione storica si tinge d'infinite sfumature di grigio, dal nero fino al bianco che illumina il volto: una maschera in carne e ossa, un uomo del nostro tempo, legato al territorio. Un luogo che la mappa evidenzia, divenendo fulcro compositivo e simbolo del connubio tra forza concettuale, capacità tecnica e personalità artistica."
(Tiziana Tommei, storica dell'arte)

"Tecnica, concettualità e potenza estetica...questi i tre termini che, a mio avviso, riassumono al meglio l'opera di Laura Serafini. Un'opera di incredibile originalità che riesce a fondere tradizione e contemporaneità, rappresentazione locale ed internazionale."
(Chantal Valdambrini, storica dell'arte) 




commissione







la giuria , il sindaco di Foiano



la giuria


04 dicembre 2014

 figur A zione * 2 



29 novembre / 14 dicembre

esposizione delle opere di Laura Serafini e Maura Giussani.


Arte figurativa, dove la forma è spazio cristallizzato che lascia intuire il movimento, immagine riconoscibile che conduce all'immaginazione.

Seppure accomunate da un linguaggio artistico simile, Laura Serafini e Maura Giussani raccontano mondi estremamente diversi; leggere figure che si legano e si confondono con sottili tracciati, dialogano con frammenti di auto dalle cromature che catturano riflessi del mondo circostante.
Arte dove apparenza e possibilità coesistono.

Arezzo - Atrio d'Onore della Provincia ,
 via Ricasoli 44/46

aperto tutti i giorni con orario
 10,00 – 16,00

ingresso libero

rosa dei venti
dipinto su vecchia carta nautica degli anni '70
applicata su tavola 70x50



24 novembre 2014


PER FARSI UN'IDEA
24 NOVEMBRE 09 DICEMBRE 2014 
Centro culturale ZEROUNO 
via Indipendenza 1 BARLETTA 
inaugurazione 24 novembre ore 18,00  ingresso libero
info. 3294229027
collettiva a curadi Anna Soricaro




"SE" 

 
Una espressione di Cesare Pavese tratta dal libro ‘La luna e i falò’ ispira un’altra esposizione di arte contemporanea; da sempre l’arte è ritenuta una forma d’espressione grandiosa ed avvincente, punto di riferimento per l’artista che appunta in essa il proprio sentire ed i propri punti di vista con umiltà estrema. Le opere d’arte sono espressioni in cui dire e far capire ‘come va questo mondo’ lontano dai curricula che le creano, vivide nella mene di chi le crea. Ogni opera d'arte è l'inizio di un lungo dialogo che bisogna sempre instaurare, in cui perdersi a ricordare, guardare, emozionarsi, come per le tante opere di un’esposizione avvincente e coinvolgente, intrigante e a volte misteriosa. 
imprime un’idea in forma imponente e maestosa avvalendosi di una figurazione inconsueta, alternativa e geniale: recuperando antiche mappe trovate inizialmente per caso in un’antica fiera antiquaria inserisce corpi umani segno di interiorizzazione tratteggiati con grazia e cura imparagonabili. Grandioso il paragone tra l’antico del fondo e la contemporaneità della sua arte in un binomio eclatante e per questo sensazionale.

01 ottobre 2014

LifeLines
UNTITLED 60x100





mostra personale di Laura Serafini
a cura di Marco Botti

dal 3 ottobre all' 8 novembre  2014 


Europa Power Yoga via della Chiesa 36r, Firenze








ARTE.IT




 "LifeLines" è il nuovo appuntamento con l’arte del grande centro yoga di Silvana Alfonso e Gabriela Estrada, situato nel cuore della Firenze più poetica, quell’Oltrarno che si dipana tra i quartieri di San Frediano e Santo Spirito.

L’inaugurazione, a ingresso gratuito, si terrà venerdì 3 ottobre a partire dalle ore 20 con un piccolo buffet e buon vino per tutti gli intervenuti.
La serata inaugurale sarà contrassegnata dagli imperdibili dj set di djSilvana e DjBWoland, per un inizio di autunno fiorentino nel segno dell'Arte con la A maiuscola.

LA MOSTRA

Le ormai celebri “mappe”, presentate per la prima volta al Arezzo nel 2013, sono al centro anche della personale fiorentina di Laura Serafini, artista tra le più interessanti e apprezzate del panorama aretino.
Nella mostra a Europa Power Yoga la pittrice affianca ad alcune opere di quella prima serie un nucleo di affascinanti inediti, fatti di vecchie carte idrografiche ma non solo, dove i corpi sinuosamente si fondono e confondono con un reticolo infinito di sottili vie d'acqua e di vita.
L’artista si fa catturare e guidare dai tracciati, quasi fossero custodi di informazioni intime e recondite. Nell’apparentemente freddo linguaggio tecnico delle mappe Laura cerca il sublime, lascia che le sue figure incontrino linee, tratteggi, curve per instaurare un dialogo incessante del quale nutrirsi a vicenda.
Nascono così delle opere che sono come fotogrammi di istanti in cui il tempo si blocca e permette di "vedere" la vita che scorre fluente.
Un lavoro che diventa urgenza espressiva, bisogno di raccontare, desiderio di sorprendere ancora una volta se stessa e gli altri.


evento fb

29 agosto 2014

concorso Fighille Arte 2014


14° premio concorso Fighille Arte 2014



CANNE AL VENTO 68x52
china, carboncino, pastelli e olio su vecchia carta nautica





31 maggio 2014

esposizione in Piazza Grande - Arezzo


opere in esposizione presso la Galleria 
LA GRANDE ART GALLERY
Piazza Grande 31 Arezzo


                       La Grande Artgallery

La galleria, si affaccia sulla splendida Piazza Grande, chiamata anche Piazza Vasari, nucleo  e  simbolo di Arezzo dove a giugno e settembre si può assistere alla famosa "Giostra del Saracino".

le opere esposte fanno parte della serie MAPPE  
eseguite su vecchie mappe idrografiche applicate su tavola o su forex.








(...5,6,7,...)  40x50



(...8,9,10.)  35x55





 
confine 40x50



passaggio a est 40x50



FLUSSO  60x100

IL FATO 40x50

NUOVO CORSO 40x50

TROPPO RUMORE PER NULLA  60x60

PENSIERO 40x50

SULLA RIVA  40x50


25 maggio 2014

Anghiari Arte

concorso Anghiari Arte 2014
 7-8 giugno 2014
Anghiari Arezzo
2° premio opere da studio 


estemporanea 
opera estemporanea












seconda classificata tra le opere da studio con l'opera VERITAS.
per l'estemporanea ho eseguito il ritratto di mia madre su una vecchia mappa della zona Valtiberina dove è indicato anche Ponte Alla Piera, frazione di Anghiari dove è nata mia madre.

22 maggio 2014

come un filo rosso

come un filo rosso
mostra collettiva

dal 23 maggio al 2 giugno
AREZZO - Atrio d'Onore della Provincia
via Ricasoli 44/46
orario: dal lunedì alla domenica 10,00.12,30 - 16,00.19,00




...e me 
tra me...






30 aprile 2014

collettiva

NON SOLO
 EROICI
MA VIVI


3 maggio - 27 maggio 2014

informagiovani di Arezzo 
piazza S. Agostino 8,  52100 Arezzo

mostra collettiva di pittura 
curata da Antonella Cedro
in collaborazione con Lagag Art Group




vernissage